Editor pagina visuale, GiapCMS: editor contenuti
E' proprio l'editor con cui stiamo scrivendo questo articolo e che potete ammirare nella immagine sottostante che permette di capire il livello di qualità di questa piattaforma. Infatti pur trovandoci a lavorare con un browser non si è rinunciato ad un look "Ribbon Bar" tipico degli editor di testo più evoluti a cui siamo abituati nel nostro quotidiano lavoro di ufficio.
E' questo il motivo per cui la curva di apprendimento sarà esponenzialmente rapida, in quanto molto di quello che si è abituati a fare, più una quantità di altre operazioni assolutamente naturali (come spostare degli oggetti nella posizione desiderata della pagina), si ritroveranno in questa nuova piattaforma che sta rivoluzionando il modo di costruire un sito web.
Un editor che non ha nulla da invidiare ai fratelli maggiori ospitati da anni sui nostri computer d'ufficio e, proprio per questo, molto familiari
Editor pagina visuale, GiapCMS: costruire un form
Se fosse stato un semplice editor di testi, non staremmo qui neanche a parlarne, in realtà con questo strumento, che pottete approfondire nella pagina dedicata all'oggetto
Html Box, è possibile
creare tabelle,
impaginare video ripresi da
Vimeo o
YouTube, come anche operazioni tipicamente più complesse come i f
orm di richiesta informazioni (vedi immagine sottostante).
Infatti lo stesso editor viene condiviso da oggetti diversi, quali
Html Box,
Menu, Form Richiesta Informazioni, Form Ricerca, Form Login, Form Iscrizione Newsletter e tutte le schede della banca dati (News, Eventi, Annunci, Prodotti, etc...), tanto che si può definire il vero fulcro intorno al quale ruota l'intera piattaforma GiapCMS.
Dulcis in fundo, con questo stesso strumento è possibile effettuare operazioni di upload (caricamento immagini e documenti sul server) e
ritocco fotografico.
Non solo editor classico, ma la possibilità di impaginare i campi di un form di contatto per questo versatile strumento