Libreria di stili e modelli
Ovviamente, tutto questo non sarebbe molto utile se non ci fosse stata una funzione di import/export, che permettesse di scambiare stili e modelli da una sito all’altro.
Grazie a queste funzioni è quindi possibile crearsi una libreria di stili e di modelli, che tornerà molto utile per abbattere i tempi di creazione di un nuovo sito, permettendo così di non rimpiangere l’immediatezza di utilizzo dei template, il cui (unico?) punto di forza è proprio la velocità con cui si riesce a creare un nuovo sito, a scapito, forse, della originalità dell’impianto grafico.
La libreria di stili e modelli, invece, va ad agire sul singolo oggetto, permettendo così, utilizzando combinazioni di modelli sempre diverse, la creazione di siti del tutto originali, anche se magari il form di login o piuttosto il menu di navigazione sono simili a quelli che abbiamo adottato su altri siti; tanto poi, come abbiamo visto, effettuare dei ritocchi con lo Style Editor è fin troppo facile ed immediato, creando così in pochissimi minuti una variante del tutto originale. Tra l’altro, visto che il modello è applicato a più oggetti, disposti su pagine diverse, questo "ritocco" si propagherà su varie pagine del sito.
Sarà poi un nostro preciso compito quello di favorire il proliferare di questi stili e modelli, grazie all'adozione di un deposito centrale, un punto d’incontro, un “market place” dei vari stili e modelli che la comunità GiapCMS vorrà condividere, con la possibilità per ciascuno di applicare la licenza d’uso più consona alla sua creazione.