Ottimizzazione codice pagina
Il codice css inserito in pagina è esclusivamente quello utilizzato dagli stili associati agli oggetti effettivamente presenti in pagina, non sprecando quindi neanche un bit in più di quelli necessari per caricare le istruzioni css strettamente necessarie alla corretta visualizzazione della pagina.
Inoltre, siccome il codice viene creato in tempo reale dal parser css presente nel motore di GiapCMS, sarà ovviamente possibile adattare il codice css al tipo di device che sta in quel momento richiedendo la pagina, sia esso un tablet, uno smartphone, un device per non vedenti o altro.
Un altro vantaggio dell’inserimento direttamente in pagina del codice css è quello di aggirare uno dei più perfidi limiti presenti su uno dei più diffusi browser: Internet Explorer.
Infatti su questo browser non vengono gestiti più di 32 files, cumulativamente, tra files javascript e link stylesheet. Siccome per il funzionamento degli oggetti vengono già utilizzati largamente files javascript, se nella pagina si combinano molti oggetti che richiedono tale impiego di risorse, rimarrebbe ben poco spazio per i link stylesheet, con la conseguenza che alcuni oggetti rimarrebbero “spogliati”, ovvero privi del loro stile css.
Infine, se in futuro alcuni attributi dovessero cambiare istruzioni o si dovesse adottare il nuovo standard 3.0 o successivi, l’utente non dovrà riscrivere neanche una riga di codice, ci penserà il parser css incluso in GiapCMS a "reinterpretare" il tutto, aggiornandolo ai nuovi dettami.
Ecco come si presenta la toobar "Style Editor"
(fare click sull'immagine per vedere un ingrandimento)